Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scroll Top

“VESUVIO – THE LEGEND OF LOVE” IL MUSICAL DI MASSIMILIANO GALLO AL PALASELE

 

Il PalaSele di Eboli ha fatto da cornice a una serata indimenticabile, “110 anni insieme. Continuiamo a sognare”, in cui Banca Campania Centro ha celebrato i suoi 110 anni di storia insieme a oltre 3.500 presenti.

La direzione artistica, affidata a Massimiliano Gallo, ha saputo creare un equilibrio perfetto tra i talenti locali e i grandi nomi del panorama artistico italiano dando vita ad un evento ricco di emozioni e di riflessioni.

La serata si è aperta con le esibizioni di artisti di strada, di musicisti e scuole di danza del territorio che hanno creato un’atmosfera festosa e coinvolgente, celebrando le radici culturali della comunità. Lo spettacolo, infatti, è stato una celebrazione della cultura e dell’identità campana. Il musical “Vesuvio – The Legend of Love” ha accompagnato il pubblico in un viaggio musicale e teatrale tra le canzoni più iconiche della storia napoletana rendendo omaggio alla cultura del territorio.

“Ogni volta che vengo nel territorio salernitano mi sento a casa – ha ammesso l’attore e direttore artistico della serata Massimiliano Gallo. Per la festa della BCC ho voluto portare in questo spettacolo, oltre a Pia Lanciotti ed Enzo Gragnaniello anche il musical  “Vesuvio”, per omaggiare la mia città, Napoli. Una storia d’amore che partirà dall’eruzione del 79  d.C. per arrivare ai giorni nostri attraverso un percorso di intrecci tra musica e ballo”.

L’evento ha poi raggiunto il suo culmine con il concerto del maestro Enzo Gragnaniello, che ha accompagnato il pubblico in un viaggio musicale attraverso le sue canzoni, dando vita a un dialogo profondo tra tradizione e contemporaneità.

La serata del 7 settembre 2024 ha rappresentato un momento di grande partecipazione e di connessione tra il passato e il futuro di Banca Campania Centro. Un evento che, attraverso la musica, il teatro e la danza, ha saputo celebrare la cultura e la storia del territorio, dimostrando come l’arte possa essere un motore per il progresso e la crescita delle comunità locali.

Continua a leggere l’articolo dell’evento cliccando QUI

FONTE: Credito Cooperativo

Altri link:

CORRIERE DELLA SERA

YouTube – Telenuova Plus